Termini e Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo del Sito

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025

1. Ambito di Applicazione e Accettazione dei Termini

Le presenti condizioni generali di vendita e di utilizzo (di seguito, “Termini”) disciplinano l’accesso al sito web lopiccoloricambi.it (di seguito, “Sito”) e l’acquisto di prodotti offerti tramite il Sito. L’utilizzo del Sito e l’invio di un ordine d’acquisto implicano l’accettazione integrale dei presenti Termini. Qualora l’utente non intenda accettare questi Termini, è pregato di astenersi dall’utilizzare il Sito e dal procedere ad acquisti.

I presenti Termini si applicano ai consumatori ai sensi delle normative di tutela del consumatore vigenti nell’Unione Europea, nel Regno Unito e in Brasile. Nulla nei presenti Termini intende limitare i diritti che la legge garantisce ai consumatori in tali giurisdizioni. In caso di conflitto tra i presenti Termini e le disposizioni imperative di legge a tutela del consumatore, queste ultime prevarranno.

2. Informazioni sul Venditore

Il Sito è di proprietà e gestito da Lopiccolo Ricambi S.R.L.S., società costituita secondo le leggi italiane. Di seguito i dati identificativi del Venditore (di seguito, “Venditore” o “Titolare”):

  • Denominazione sociale: Lp Ricambi S.R.L.S.

  • Sede legale: Via di Santo Spirito, 13 – 93100 Caltanissetta (CL) – Italia

  • Sito web: www.lopiccoloricambi.it

I recapiti per contattare il Venditore (telefono, email, ecc.) sono indicati nell’apposita sezione Contatti in calce a questo documento.

3. Registrazione, Account e Privacy

L’accesso alla navigazione del Sito non richiede la creazione di un account. Tuttavia, per effettuare acquisti potrebbe essere richiesto di fornire dati personali (ad esempio, nome, indirizzo, email, recapito telefonico) necessari per evadere l’ordine e per la consegna. L’utente garantisce che tutte le informazioni fornite sono accurate e aggiornate.

Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale italiana applicabile, nonché – ove pertinente – della normativa del Regno Unito in materia di protezione dei dati personali (UK Data Protection Act 2018 e UK GDPR) e della legge brasiliana Lei Geral de Proteção de Dados (LGPD, Legge n. 13.709/2018). Per maggiori dettagli sul trattamento dei dati personali, si rinvia all’informativa privacy disponibile sul Sito.

L’utente si impegna a mantenere riservate le eventuali credenziali di accesso e a non condividerle con terzi. Il Titolare non sarà responsabile di eventuali usi non autorizzati dell’account da parte di terzi non imputabili al proprio operato.

4. Informazioni sui Prodotti e Disponibilità

Il Sito offre ricambi e altri prodotti automobilistici (di seguito, “Prodotti”). Le descrizioni e le immagini dei Prodotti sono fornite al solo scopo illustrativo e potrebbero differire leggermente dal prodotto reale, pur essendo rappresentate nel modo più accurato possibile. Eventuali differenze di colore o dettagli minori possono dipendere dalle impostazioni del monitor o del dispositivo dell’utente. Tali discrepanze non pregiudicano la conformità del Prodotto, purché le caratteristiche essenziali corrispondano alla descrizione fornita.

Tutti i Prodotti sono soggetti alla disponibilità del momento. Il Venditore si impegna ad aggiornare il catalogo in tempo reale, ma non può garantire che, al momento dell’ordine, i Prodotti selezionati siano immediatamente disponibili. In caso di indisponibilità sopravvenuta di un Prodotto ordinato, il Venditore informerà tempestivamente l’utente e provvederà al rimborso di quanto eventualmente già pagato per l’articolo non disponibile, salvo che l’utente acconsenta a ricevere in sostituzione un prodotto alternativo di pari valore o a scegliere un altro articolo.

5. Prezzi e Spese di Spedizione

Tutti i prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro (€) e, se non diversamente specificato, includono l’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) applicabile secondo la legge vigente. Eventuali spese di spedizione, dazi doganali o oneri aggiuntivi (ad esempio nel caso di spedizioni verso Paesi extra-UE) sono indicati durante la procedura di acquisto e, in ogni caso, prima che l’utente confermi l’ordine.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. In caso di errore manifesto nel prezzo di un Prodotto (prezzo evidentemente errato o sproporzionato rispetto al valore del bene), il Venditore potrà annullare l’ordine relativo al prodotto erroneamente prezzato, rimborsando all’utente l’importo pagato per tale prodotto, senza ulteriori responsabilità da parte del Venditore.

6. Modalità di Ordine e Conclusione del Contratto

Per effettuare un acquisto, l’utente deve selezionare i Prodotti desiderati, aggiungerli al carrello e seguire la procedura d’ordine online. Prima di inoltrare l’ordine, viene mostrato un riepilogo con i Prodotti selezionati, i relativi prezzi, le spese di spedizione ed eventuali altri costi. È responsabilità dell’utente verificare l’esattezza dei dati inseriti e correggere eventuali errori prima di confermare l’ordine.

L’ordine inviato dall’utente costituisce una proposta contrattuale vincolante di acquisto rivolta al Venditore per i Prodotti selezionati, regolata dai presenti Termini. Al momento della ricezione dell’ordine, il Venditore invierà all’utente un messaggio di conferma di avvenuta ricezione via email (di seguito “Conferma di Ricezione Ordine”). Tale comunicazione non equivale ancora ad accettazione della proposta di acquisto, salvo diverso avviso.

Il contratto di vendita si intende concluso nel momento in cui il Venditore invia all’utente una successiva email di conferma dell’accettazione e dell’avvenuta spedizione dei Prodotti (di seguito “Conferma di Spedizione”), oppure dal momento in cui la spedizione dei Prodotti è effettivamente eseguita, a seconda di quale evento avvenga per primo. La Conferma di Spedizione conterrà il riepilogo dell’ordine, le informazioni essenziali sui Prodotti acquistati, il prezzo pagato e i dati di spedizione. Qualora l’ordine includa più Prodotti e il Venditore possa accettarlo solo in parte, il contratto si intenderà concluso limitatamente ai Prodotti per cui è stata inviata la Conferma di Spedizione.

Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o annullare ordini nei seguenti casi, senza che ciò comporti diritto dell’utente ad indennizzi o risarcimenti:

  • Dati insufficienti o errati: se i dati forniti per la fatturazione o la consegna risultino incompleti o non corretti (es. indirizzo mancante, nome incompleto).

  • Insolvenze pregresse: se l’utente ha precedentemente violato i Termini o vi sono pendenti controversie relative a pagamenti non onorati.

  • Sospetta frode o uso illecito: se l’ordine presenta elementi anomali o tali da far ragionevolmente sospettare un uso fraudolento di strumenti di pagamento o un’attività illecita.

  • Errore manifesto: se sul Sito si è verificato un errore palese relativo al prezzo, alla descrizione o alla disponibilità dei Prodotti ordinati.

  • Forza maggiore: in caso di eventi fuori dal controllo del Venditore che impediscano temporaneamente l’evasione dell’ordine (ad esempio problemi tecnici, cause di forza maggiore, ecc.).

In caso di rifiuto o annullamento dell’ordine per i motivi sopra indicati, il Venditore ne darà comunicazione all’utente tempestivamente (inviando una email all’indirizzo fornito) e provvederà al rimborso di eventuali importi già pagati per i Prodotti non accettati, utilizzando lo stesso metodo di pagamento originariamente usato dall’utente.

7. Modalità di Pagamento

Il Sito mette a disposizione diverse modalità di pagamento, indicate durante il processo d’acquisto (ad esempio: carta di credito/debito, PayPal, bonifico bancario, contrassegno, ecc.). L’utente potrà scegliere il metodo di pagamento preferito tra quelli offerti al checkout.

Le transazioni con carta di credito/debito e altri strumenti di pagamento elettronico sono gestite tramite server sicuri e protocolli crittografati, in conformità agli standard di sicurezza del settore. I dati di pagamento vengono trattati direttamente dai relativi fornitori di servizi di pagamento e non sono memorizzati o accessibili al Venditore, ad eccezione delle informazioni necessarie (esito della transazione) per confermare il pagamento.

In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, le istruzioni (IBAN, intestatario e causale) saranno fornite al momento dell’ordine. L’utente è tenuto a inviare copia della disposizione di bonifico se richiesto e comunque il Venditore procederà alla spedizione solo dopo aver verificato l’accredito effettivo dell’importo dovuto.

Se il pagamento non viene autorizzato o va a vuoto (ad esempio, per fondi insufficienti o dati errati), l’ordine si intenderà annullato. Il Venditore informerà l’utente della mancata conferma di pagamento, invitandolo eventualmente a utilizzare un metodo alternativo. Il Venditore non è tenuto a prenotare o mettere da parte i Prodotti finché il pagamento non risulti accreditato.

Su richiesta, il Venditore emetterà regolare fattura per gli acquisti effettuati. L’utente è responsabile di fornire correttamente i dati di fatturazione (ragione sociale/nome, indirizzo, partita IVA/codice fiscale se applicabile) al momento dell’ordine. La fattura verrà inviata in formato elettronico (PDF) all’email indicata.

8. Consegna dei Prodotti

Il Venditore effettuerà la spedizione dei Prodotti all’indirizzo indicato dall’utente al momento dell’ordine. Salvo diverso accordo o diversa indicazione sul Sito, la consegna avviene indicativamente entro 30 giorni dalla data di conclusione del contratto. Qualora la consegna non possa essere effettuata entro tale termine, il Venditore informerà tempestivamente l’utente, il quale avrà facoltà di accordare un proroga o di annullare l’ordine ottenendo il rimborso delle somme già versate.

Al momento dell’evasione dell’ordine, verrà inviata all’utente una Conferma di Spedizione via email contenente i dettagli della spedizione e, se disponibile, il codice di tracciamento del pacco. I Prodotti vengono spediti tramite corrieri qualificati e consegnati generalmente nei normali orari lavorativi (dal lunedì al venerdì).

Verifica all’arrivo: Al momento della consegna, l’utente è tenuto a controllare lo stato dell’imballaggio e la corrispondenza quantitativa/qualitativa dei Prodotti rispetto a quanto indicato nell’ordine. In caso di danneggiamento evidente dell’imballo o di discrepanze (es. numero di colli non corrispondente, prodotti sbagliati), l’utente dovrebbe contestare immediatamente la cosa al vettore, apponendo riserva scritta sul documento di consegna del corriere e rifiutando eventualmente la consegna se il pacco risulta gravemente danneggiato. Inoltre, è opportuno informare il Venditore dell’accaduto entro breve tempo, contattando il servizio clienti ai recapiti forniti, in modo da permettere una pronta gestione del problema.

Mancata consegna o ritardo: Se la consegna non può avvenire per causa imputabile all’utente (ad esempio: indirizzo errato/incompleto, destinatario assente ripetutamente), il pacco potrebbe essere messo in giacenza dal corriere. In tal caso, l’utente è tenuto a seguire le istruzioni lasciate dal corriere per svincolare la giacenza e ottenere la consegna. Se la consegna non viene effettuata entro il termine di giacenza, il pacco verrà restituito al Venditore. Ricevuto il reso, il Venditore rimborserà l’importo dell’ordine al netto delle spese di spedizione non andate a buon fine, dei costi di giacenza e di eventuali costi di restituzione al mittente addebitati dal corriere.

Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti passa in capo al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo (o una persona da lui indicata per il ritiro, diversa dal vettore) entra materialmente in possesso dei beni. Qualora invece il consumatore incarichi un proprio vettore di fiducia per il trasporto (diverso dal servizio di spedizione offerto dal Venditore), il rischio si trasferisce al consumatore già al momento della consegna dei beni al vettore presso la sede del Venditore.

9. Diritto di Recesso (Ripensamento)

Il consumatore che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto entro un determinato periodo, senza dover fornire alcuna motivazione. Di seguito sono indicate le condizioni e le modalità per esercitare tale diritto di ripensamento, in conformità alla normativa vigente:

  • Per i Consumatori nell’Unione Europea (Italia compresa) e nel Regno Unito: è previsto un termine di 14 (quattordici) giorni per recedere da un contratto a distanza, senza necessità di indicarne le ragioni. Per i contratti di vendita di beni, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il consumatore (o un terzo da lui incaricato, diverso dal vettore) acquisisce il possesso fisico dei beni. Se l’ordine comprende più beni consegnati separatamente o un bene composto da lotti/pezzi consegnati separatamente, il termine decorre dal giorno in cui si acquisisce il possesso dell’ultimo bene, lotto o pezzo. Per i contratti di servizi, il termine decorre dal giorno della conclusione del contratto. Il diritto di recesso nel Regno Unito è riconosciuto in base alle Consumer Contracts Regulations 2013 e alla legge Consumer Rights Act 2015, in termini analoghi a quanto previsto dalla normativa UE.

  • Per i Consumatori in Brasile: ai sensi dell’art. 49 del Codice di Difesa del Consumatore brasiliano (Legge federale n. 8.078/1990), il consumatore che stipula un contratto a distanza (ad esempio un acquisto online) ha il diritto di recedere entro 7 (sette) giorni dalla data di ricevimento del prodotto (o dalla data di conclusione del contratto, nel caso di servizi). Questo diritto di ripensamento consente al consumatore brasiliano di annullare l’acquisto e ottenere il rimborso integrale di quanto pagato, restituendo il prodotto al Venditore.

Come esercitare il recesso: Per esercitare il diritto di recesso, l’utente consumatore deve inviare al Venditore una comunicazione chiara ed esplicita della propria decisione di recedere, prima della scadenza del periodo di recesso applicabile. La comunicazione può essere inviata, ad esempio, via posta (raccomandata con avviso di ricevimento), via email o tramite il modulo di contatto presente sul Sito. A tal fine, l’utente può utilizzare il modulo tipo di recessoprevisto dalla normativa (disponibile sul Sito o allegato ai presenti Termini), ma non è obbligatorio; è sufficiente che la comunicazione manifesti in modo inequivocabile la volontà di recedere. Il Venditore confermerà senza ritardo via email la ricezione della comunicazione di recesso.

Effetti del recesso: In caso di recesso esercitato validamente dall’utente, il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dall’utente stesso, inclusi gli eventuali costi di consegna standard (ovvero i costi di spedizione originaria nella misura equivalente alla modalità di spedizione meno costosa offerta). Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente per la transazione iniziale, salvo diverso accordo con l’utente. In ogni caso, l’utente non dovrà sostenere alcun costo in conseguenza di tale rimborso. Il Venditore può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il consumatore non dimostri di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Obblighi del consumatore in caso di recesso: L’utente deve restituire o consegnare i beni senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la propria decisione di recedere. Il termine si considera rispettato se l’utente rispedisce i beni prima della scadenza dei 14 giorni. Salvo che il Venditore non offra di ritirare direttamente i beni, le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del consumatore. Si raccomanda al consumatore di restituire i Prodotti opportunamente confezionati, preferibilmente nella loro confezione originale, e completi di tutte le dotazioni e accessori ricevuti. Il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento: in altri termini, il consumatore può esaminare i beni come gli sarebbe consentito fare in un negozio, ma potrebbe essere chiamato a rispondere della diminuzione di valore causata da un uso diverso.

Eccezioni al diritto di recesso: Il diritto di recesso NON si applica, né nell’UE/UK né in Brasile (ove la fattispecie è rilevante), ai contratti che hanno ad oggetto:

  • la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati su specifica richiesta del consumatore;

  • la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (ad esempio alimentari deperibili);

  • la fornitura di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o sanitari e che sono stati aperti dopo la consegna (es. prodotti cosmetici o dispositivi medici sigillati, una volta rimossi dal loro imballo);

  • la fornitura di registrazioni audio o video sigillate (come CD, DVD) o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore dopo la consegna;

  • la fornitura di giornali, periodici e riviste, ad eccezione dei contratti di abbonamento a tali pubblicazioni;

  • la fornitura di contenuti digitali (non forniti su supporto materiale) la cui esecuzione sia iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione della contestuale perdita del diritto di recesso.

Inoltre, il diritto di recesso non si applica ai clienti non consumatori (ossia soggetti che acquistano con Partita IVA o per finalità professionali): per tali soggetti non è previsto per legge il diritto di ripensamento.

10. Garanzia Legale di Conformità e Assistenza Post-Vendita

Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità a favore dei consumatori, in accordo alle leggi applicabili in materia di tutela del consumatore (Codice del Consumo italiano, Direttiva UE 2019/771, Consumer Rights Act 2015 nel Regno Unito, Codice brasiliano di Difesa del Consumatore, ecc.). La garanzia legale copre i difetti di conformità dei Prodotti che si manifestino entro un determinato periodo dalla consegna, come specificato di seguito, e opera indipendentemente da eventuali garanzie commerciali aggiuntive. Di seguito un riepilogo delle principali tutele per ciascuna area geografica:

  • Consumatori nell’Unione Europea: Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità che si manifesti entro 2 (due) anni dalla consegna del Prodotto, ai sensi degli artt. 128-135 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e delle corrispondenti norme nazionali di recepimento delle direttive UE applicabili. In caso di difetto coperto da garanzia legale, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso). Se tali rimedi non sono possibili o non vengono effettuati entro un termine congruo, il consumatore può chiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto con restituzione del prezzo pagato. Le legislazioni nazionali possono prevedere condizioni ancora più favorevoli: ad esempio, i consumatori in Franciabeneficiano di una garanzia legale di conformità di 2 anni dalla consegna, durante i quali non è necessario provare che il difetto esistesse già al momento della consegna (eccezion fatta per i beni usati, per i quali questo periodo di presunzione può essere ridotto a 6 mesi). In Francia, in caso di difetto, il consumatore può scegliere tra riparazione o sostituzione del bene, nei limiti previsti dal Code de la Consommation (Articoli L.217-4 e seguenti). Inoltre, sempre in Francia, il consumatore può attivare la garanzia legale per vizi occulti (difetti nascosti) prevista dagli Articoli 1641 e seguenti del Code Civil, la quale consente – entro 2 anni dalla scoperta del difetto – di ottenere la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo, qualora il difetto occulto esistesse già al momento dell’acquisto.

  • Consumatori nel Regno Unito: I consumatori nel UK godono delle tutele previste dal Consumer Rights Act 2015. In base a tale normativa, i Prodotti devono essere conformi al contratto, di soddisfacente qualità e adatti allo scopo per cui sono stati acquistati. Qualsiasi difetto o mancanza di conformità che si manifesti entro 6 mesidalla consegna si presume esistesse già a tale data (salvo prova contraria o natura incompatibile del difetto). In caso di prodotto difettoso, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione gratuita in prima istanza. Se la riparazione o sostituzione risultano impossibili, eccessivamente costose o non vengono effettuate entro un termine ragionevole, il consumatore può richiedere una riduzione del prezzo o il rimborso integrale(risoluzione del contratto). La normativa UK prevede inoltre un diritto di reiezione breve: se un Prodotto risulta difettoso o non conforme, il consumatore può rifiutarlo e chiederne il rimborso entro 30 giorni dalla consegna. Queste tutele non limitano altri diritti previsti dalle leggi del Regno Unito, inclusa la possibilità di intraprendere azioni legali per difetti fino a 6 anni dall’acquisto (termini di prescrizione in Inghilterra e Galles, 5 anni in Scozia).

  • Consumatori in Brasile: I Prodotti sono coperti dalla garanzia legale prevista dal Código de Defesa do Consumidor (Codice di Difesa del Consumatore brasiliano, Legge n. 8.078/1990). La durata di tale garanzia è di 90 giorni dalla consegna per i beni durevoli (ad esempio, componenti meccanici, attrezzature) e 30 giorni per i beni non durevoli. Il termine decorre dalla data di ricevimento del prodotto da parte del consumatore. Se entro tale periodo il prodotto presenta un difetto di conformità o un malfunzionamento, il consumatore ha diritto di richiederne la riparazione senza spese. Qualora il difetto non venga risolto entro 30 giorni dalla richiesta di riparazione, il consumatore può optare alternativamente per: (a) la sostituzione del prodotto con uno nuovo identico (o di pari valore, se il modello originario non è più disponibile), (b) la risoluzione del contratto con restituzione dell’importo pagato, oppure (c) un’adeguata riduzione del prezzo. Tali diritti sono riconosciuti dagli articoli 18 e seguenti del Codice brasiliano del consumatore. Per avvalersi della garanzia, il consumatore dovrà segnalare il difetto al Venditore (o al produttore, se preferisce, nei limiti previsti dalla legge) entro il periodo di garanzia legale. Il Venditore fornirà assistenza indicando il centro assistenza tecnica autorizzato più vicino o le modalità per effettuare la riparazione/sostituzione. Se necessario, il Venditore si farà carico delle spese di spedizione per inviare il prodotto difettoso al centro assistenza e restituirlo al consumatore riparato o sostituito.

Condizioni di applicabilità e esclusioni: La garanzia legale copre solo i difetti di conformità originari dei Prodotti, ossia presenti al momento della consegna anche se manifestatisi successivamente. Sono esclusi dalla copertura i difetti o i malfunzionamenti causati da uso improprio o manomissione da parte dell’utente, manutenzione inadeguata, cadute, urti, eventi accidentali o cause di forza maggiore, nonché l’usura normale proporzionata all’uso. Inoltre, la garanzia non opera se il prodotto è stato riparato o alterato da personale non autorizzato dal Venditore (ad esempio, officine non convenzionate per i ricambi), poiché tale intervento può invalidare la copertura. Per i beni usati o ricondizionati, la durata della garanzia legale potrebbe essere ridotta, ove consentito dalla legge applicabile (in alcuni paesi UE può essere limitata a 12 mesi), e il consumatore verrà informato di tale eventualità prima dell’acquisto.

Garanzie commerciali aggiuntive: Oltre alla garanzia legale, alcuni Prodotti potrebbero essere coperti da una garanzia convenzionale del produttore o da una garanzia commerciale offerta dal Venditore (es. estensione di garanzia). Tali garanzie aggiuntive sono facoltative e non limitano né sostituiscono la garanzia legale, che tutela sempre il consumatore gratuitamente. Le condizioni specifiche di eventuali garanzie commerciali sono fornite insieme al prodotto (in documentazione cartacea o digitale) oppure indicate sul Sito nelle pagine informative del Prodotto. In mancanza di indicazioni specifiche, il consumatore può ritenere che l’unica garanzia applicabile sia quella legale prevista per legge.

11. Limitazione di Responsabilità

Nei limiti massimi consentiti dalle disposizioni di legge applicabili, il Venditore non sarà responsabile per danni indiretti, consequenziali o per qualsiasi perdita di fatturato, profitto o opportunità commerciale derivante da o correlata ai contratti soggetti ai presenti Termini. La responsabilità totale eventualmente gravante sul Venditore nei confronti del consumatore, in caso di inadempimento o inesatto adempimento delle proprie obbligazioni contrattuali, è comunque limitata all’importo pagato dal consumatore per i Prodotti acquistati, fatto salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge.

Nulla nei presenti Termini esclude o limita la responsabilità del Venditore in caso di dolo o colpa grave, morte o danni alla persona causati da atti o omissioni del Venditore, nonché in caso di prodotto difettoso ai sensi della direttiva 85/374/CEE (recepita in Italia dal D.P.R. 224/1988 e successive modifiche) e delle corrispondenti leggi nazionali sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi. Inoltre, resta ferma la responsabilità del Venditore per l’inadempimento delle obbligazioni essenziali del contratto (quelle il cui adempimento è fondamentale per la fornitura del servizio/prodotto e sulle quali il consumatore fa affidamento), ma in tal caso senza superare i limiti sopra indicati.

Il Venditore non potrà ritenersi responsabile per il mancato adempimento delle proprie obbligazioni contrattuali qualora ciò sia dovuto a cause di forza maggiore o caso fortuito. A titolo esemplificativo, sono considerati eventi di forza maggiore: calamità naturali, pandemie, atti normativi o provvedimenti governativi, guerre, tensioni sociali o sommosse, attacchi informatici ai sistemi del Venditore, guasti delle infrastrutture tecnologiche, scioperi (anche del settore dei trasporti), o altri eventi che sfuggono al ragionevole controllo del Venditore. In tali casi l’adempimento verrà sospeso per la durata dell’evento di forza maggiore. Qualora l’impedimento dovuto a forza maggiore perduri per un periodo eccessivo, entrambe le parti avranno facoltà di risolvere il contratto; in tal caso, al consumatore verrà rimborsato quanto eventualmente pagato e non usufruito.

L’accesso al Sito e la navigazione avvengono “come sono” (as is) e “secondo disponibilità” (as available): il Titolare non garantisce che il Sito sarà disponibile senza interruzioni o privo di errori. Pur adoperandosi per mantenere sicuro e funzionante il Sito, il Titolare non rilascia garanzie riguardo all’assenza di virus, malware o altri componenti dannosi. L’utente è responsabile di predisporre strumenti adeguati (software antivirus, firewall, ecc.) per la sicurezza informatica e di assicurare che la configurazione del proprio dispositivo sia idonea all’accesso al Sito.

12. Diritti di Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti presenti sul Sito – compresi a titolo indicativo testi, immagini, fotografie, loghi, marchi, video, design, layout, software e banche dati – sono di proprietà del Venditore Lopiccolo Ricambi S.R.L.S. o dei suoi partner/licenzianti, e sono protetti dalle leggi nazionali ed internazionali vigenti in materia di proprietà intellettuale e diritti d’autore.

È vietata la riproduzione, distribuzione, modifica, comunicazione al pubblico, messa a disposizione, ritrasmissione a terzi o qualsiasi altra utilizzazione dei contenuti del Sito che non sia espressamente autorizzata dal Titolare. L’utente è autorizzato unicamente a visualizzare il Sito e i suoi contenuti per uso personale e non commerciale. Qualsiasi uso dei contenuti del Sito per finalità diverse da quelle consentite costituisce violazione dei diritti di proprietà intellettuale del Titolare o dei soggetti che ne detengono i diritti.

Il marchio “Lopiccolo Ricambi”, il logo aziendale e tutti gli altri marchi e segni distintivi presenti sul Sito sono di titolarità di Lopiccolo Ricambi S.R.L.S., o dei rispettivi proprietari che ne hanno consentito l’uso: essi sono protetti da leggi nazionali e internazionali. Nulla nei presenti Termini o nel Sito potrà essere interpretato come concessione di licenze o diritti ad utilizzare i marchi o i contenuti del Sito senza il previo consenso scritto del Titolare o dell’avente diritto.

13. Modifiche ai Termini

Il Titolare si riserva il diritto di modificare o aggiornare in qualsiasi momento i presenti Termini, ad esempio in conseguenza di cambiamenti normativi, variazioni delle condizioni commerciali o aggiornamenti delle funzionalità del Sito. Ogni modifica sarà efficace dal momento della pubblicazione sul Sito dei Termini aggiornati, i quali riporteranno la data di ultimo aggiornamento.

Si raccomanda all’utente di consultare periodicamente questa pagina per prendere visione della versione più recente dei Termini. Qualora vengano apportate modifiche sostanziali che incidano sui diritti dell’utente consumatore, il Venditore ne darà comunicazione attraverso il Sito (ad esempio mediante avviso in homepage) o via email, se tecnicamente possibile. L’utilizzo del Sito successivamente alla pubblicazione delle modifiche comporta l’accettazione di tali modifiche. Se l’utente non concorda con le variazioni introdotte, è pregato di non continuare ad utilizzare il Sito e, se del caso, di richiedere la cancellazione dell’eventuale account creato.

Le versioni precedenti dei Termini saranno archiviate dal Venditore e disponibili su richiesta, in modo che l’utente possa in ogni momento consultarle per verificare le condizioni applicabili al proprio acquisto.

14. Legge Applicabile e Risoluzione delle Controversie

Salvo quanto diversamente previsto da norme imperative locali a tutela del consumatore, i presenti Termini e i contratti di acquisto dei Prodotti si intendono soggetti alla legge italiana. Pertanto, su di essi verranno applicate e interpretate tutte le disposizioni pertinenti vigenti nell’ordinamento giuridico italiano, in particolare dal Codice Civile e dal D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) per gli aspetti relativi alla tutela dei consumatori.

Tuttavia, ai consumatori che risiedono abitualmente in un altro Stato (ad es. un Paese dell’UE o il Regno Unito) sono riconosciute le tutele inderogabili previste dalla legge del Paese di residenza, che prevalgono sulle condizioni previste dal diritto italiano. Questo in conformità all’art. 6 del Regolamento (CE) n. 593/2008 (“Roma I”) e ad analoghe norme di diritto internazionale privato applicabili. In altre parole, un consumatore che acquista dal Sito non rinuncia ai diritti che la legge del proprio Paese gli garantisce in qualità di consumatore.

Foro competente: Per qualsiasi controversia inerente all’interpretazione, validità o esecuzione dei presenti Termini e dei contratti conclusi tramite il Sito, se l’utente è un consumatore potrà adire, a sua scelta, il tribunale del luogo in cui ha la propria residenza o domicilio oppure il tribunale italiano competente del luogo in cui ha sede il Venditore (Tribunale di Caltanissetta). Qualora l’utente non agisca da consumatore (cioè in caso di cliente professionista/Azienda), per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Caltanissetta (Italia).

Consumatori nel Regno Unito: I consumatori residenti in UK possono proporre azioni legali relative ai presenti Termini dinanzi ai tribunali inglesi e gallesi. Se risiedono in Scozia, possono agire dinanzi ai tribunali scozzesi o inglesi; se risiedono in Irlanda del Nord, possono agire dinanzi ai tribunali dell’Irlanda del Nord o dell’Inghilterra.

Consumatori in Brasile: Qualora l’utente sia un consumatore che si trova in Brasile e il Prodotto/servizio sia stato offerto nel mercato brasiliano, ogni controversia relativa al contratto potrà essere risolta secondo la legislazione brasiliana e sottoposta alla giurisdizione dei tribunali brasiliani competenti, ferme restando eventuali procedure conciliative previste dal Codice di Difesa del Consumatore (ad esempio tramite gli organismi locali di tutela dei consumatori, i PROCON).

Tentativo di composizione amichevole: In ogni caso, prima di intraprendere vie legali, l’utente è invitato a contattare il Venditore tramite i recapiti forniti, al fine di tentare una risoluzione amichevole della controversia.

Piattaforma ODR (Online Dispute Resolution): Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) n. 524/2013, si informa l’utente consumatore che è possibile ricorrere alla piattaforma ODR europea per risolvere eventuali controversie in via extragiudiziale. La piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr. Tramite la piattaforma ODR, l’utente potrà consultare l’elenco degli organismi ADR (organismi di risoluzione alternativa delle controversie) e avviare una procedura online per la risoluzione non giudiziale di eventuali controversie. Per qualsiasi necessità, l’indirizzo email di contatto del Venditore è indicato nella sezione Contatti di questi Termini.

Si precisa che, salvo diverso obbligo di legge, il Venditore non è tenuto né al momento intende aderire a procedure di risoluzione alternativa delle controversie dinanzi a organismi ADR.

15. Contatti

Per assistenza, informazioni, comunicazioni o reclami relativi ai Prodotti o al Sito, è possibile contattare il Venditore attraverso i seguenti recapiti:

  • Indirizzo postale: Via di Santo Spirito, 13 – 93100 Caltanissetta (CL) – Italia

  • Telefono: +39 0934 25305 / +39 0934 223099

  • WhatsApp: +39 392 703 1770

  • Email (Amministrazione): amministrazionelpricambisrls@gmail.com

  • Email (Preventivi e informazioni): preventivi@lopiccoloricambi.it

  • Sito web: www.lopiccoloricambi.it

Il Venditore si impegna a rispondere alle richieste degli utenti in tempi brevi e comunque nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili. Gli utenti possono utilizzare tali contatti anche per esercitare i propri diritti di recesso, per richiedere assistenza nell’ambito della garanzia legale o per ottenere informazioni e supporto post-vendita.

0
Empty Cart Il tuo carrello è vuoto!

Sembra che non hai aggiunto nessun prodotto nel tuo carrello!

Esplora Ricambi